Ricci - Origine del Cognome

Origine del cognome Ricci
Origine
Deriva da soprannomi legati al vocabolo dialettale rizzo, ossia "riccio", usati per indicare caratteristiche fisiche (capelli irti o arricciati) o caratteriali (persona aspra e spigolosa) del capostipite oppure direttamente l'animale omonimo. Potrebbe inoltre derivare da nomi propri medioevali come Ricciarellus di cui si ha un esempio nel 1200 a Montieri (SI) con Ricciarellus Caligarie consul de Monterio.
Il cognome Ricci è diffusissimo in tutta la penisola soprattutto al centro-nord.
Presenza
Ci sono circa 24984 famiglie Ricci in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Ricci in Italia!
Popolarità
Il cognome Ricci è nella regione Umbria
Il cognome Ricci è nella provincia di Massa-Carrara
Il cognome Ricci è nel comune di MASSA (MS)
Stemma
Stemma della famiglia RicciRicci (TOS) (Pontremoli, Firenze)
D'azzurro, al riccio passante al naturale, in mezzo a tre stelle a otto punte d'oro, 2.1
Stemma della famiglia RicciRicci (TOS) (Colle)
Di..., alla sbarra di..., sormontata da una stella a sei punte di..., e accompagnata in punta da tre ricci passanti rivolti di..., 1.2
Stemma della famiglia RicciRicci (LAZ) (Velletri)
D'azzurro, al castagno d'oro, nodrito dalla pianura di verde, sormontato da una stella (8) d'oro ed addestrato da un porcospino al naturale rivolto e controrampante al tronco
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook