Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine dialettale piemontese ressia, una speciale sega montata su di un telaio di legno, forse ad indicare che il mestiere del capostipite fosse quello di boscaiolo o di artigiano del legno.
Il cognome Ressia è tipicamente piemontese, del torinese, del cuneese, di Alessandria e del biellese.
Il cognome Ressia è 2252° nella regione Piemonte Il cognome Ressia è 826° nella provincia di Biella Il cognome Ressia è 19° nel comune di GHISLARENGO (VC)
Stemma
Ressia(PIE) (Romano Canavese) Titolo: consignori di Mombello della Frasca, Romano Troncato, al 1° d’azzurro, a tre stelle d’oro, male ordinate, al 2° di nero, alla colonna d’argento, con la fascia d’oro sulla troncatura