Deriva dalla forma dialettale del nome tardo latino Regina riferito alla Madonna Regina Coeli, "regina del cielo".
Il cognome Reina sembrerebbe originario della Sicilia occidentale, ma esistono anche ceppi lombardi. Raina è lombardo piemontese. Raini è sparso nel centro nord Italia. Rainini, quasi unico, è milanese. Raino è pugliese, della provincia di Lecce. Rainone è campano, del napoletano e salernitano. Rainoni, molto raro, ha un ceppo lombardo.
Il cognome Reina è 265° nella regione Sicilia Il cognome Reina è 75° nella provincia di Agrigento Il cognome Reina è 1° nel comune di SANT'ANGELO A FASANELLA (SA)
Stemma
Reina(LOM) (Como) fasciato increspato di rosso e di argento (8 pezzi) - aquila di nero su oro in capo
Reina(LOM) (Como) serpente ondeggiante in palo di nero su argento
Reina(LOM) (Como) fasciato increspato di argento e di rosso (10 pezzi)