Origine
Dovrebbe derivare da un soprannome, probabilmente scherzoso, basato su di una forma dialettale medioevale Rega per Re: "...de Senis partus Imperiali auctoritate notarius et Iudex Ordinarius....annus domini MDX Indictione xiii die xviii mensis Iulii, Regnantibus papa Iulio ii, Et Maximiliano Cesare Romanorum Rega, a Laus Deo...".
Il cognome Rega è tipicamente meridionale ed ha ceppi in Abruzzo e nel Lazio, ma il più importante è presente in Campania.
Rigillo è anch'esso presente al sud.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Rega è 220° nella regione Campania
Il cognome Rega è 118° nella provincia di Avellino
Il cognome Rega è 3° nel comune di Castello di Cisterna (NA)