Dovrebbe derivare da ravinianus, l'etnico di Ravenna: "...quinquagesimo fere miliario a Ravennantium urbe. Egressis autem de civitate Raviniani, viri atque mulieres ...", così il Muratori chiama i ravennati: "...la formola per più secoli adoperata dagli Arcivescovi Ravegnani nel concedere beni in enfiteusi...".
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Venezia in un testamento del 1510 dettato da Lodovica Ravagnan da S. Severo.
Il cognome Ravagnan è tipico del veneziano. Ravagnani sembrerebbe del rodigino. Ravagnin, molto raro, è veneziano. Ravegnani, raro, è della zona compresa del forlivese e ravennate. Ravignani e Ravagnini sono è rarissimi e probabili errori di trascrizione dei precedenti.
Il cognome Ravagnan è 1184° nella regione Veneto Il cognome Ravagnan è 160° nella provincia di Venezia Il cognome Ravagnan è 19° nel comune di CHIOGGIA (VE)