Potrebbe derivare da un soprannome ipocoristico basato sul termine dialettale rampa, "zampa", oppure da diminutivi del nome longobardo Rampho di cui si ha un esempio d'uso nel Chronicon salernitanum: "..E contrario ab uno ex hiis astantibus, cui nomen Rampho fuit, qui preerat ipso tempore Cumpsinis, est ei responsum: » Talia minime, domine mi, peragamus; meliusque multo est pugnando mori quam hic infelicius viveret...".
Il cognome Rampulla è siciliano, ha un ceppo nel messinese, uno a Palermo, uno nel siracusano, uno nell'ennese, ed a Catania e Caltanissetta. Rampolla ha un ceppo palermitano e uno piccolo a Salerno.
Il cognome Rampulla è 2044° nella regione Sicilia Il cognome Rampulla è 825° nella provincia di Messina Il cognome Rampulla è 5° nel comune di PETTINEO (ME)