Dovrebbe derivare dal nome italo germanico medioevale Raimondo (che significa "perspicace o divino difensore") e al sud dal nome normanno Raimund.
Tracce di questa cognomizzazione si hanno a Milano con Giacomino Raimondi Capitano della Martesana nel 1452/1454.
Il cognome Raimondo è attualmente presente in maggior misura in Piemonte, Sicilia e Campania. Ramusino ha un ceppo in provincia di Pavia.
Il cognome Raimondo è 368° nella regione Liguria Il cognome Raimondo è 102° nella provincia di Imperia Il cognome Raimondo è 1° nel comune di CASANOVA LERRONE (SV)
Stemma
Raimondo(SIC) (Messina) scaccato di rosso e d’argento, al leone di nero coronato d’oro, attraversante sul tutto
Raimondo(PIE) (Torricella di Ceva) Losangato d'argento e di nero, al leone coronato, d'oro(?)