Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal mestiere di garzone o ragacius svolto dal capostipite o dal nome medioevale Ragacius, Ragatius o Regatius.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Venezia nella seconda metà del 1400 con l'editore Ioannes Regatius o Zan Regazo; a Bormio agli inizi del 1600 in un processo inquisitorio viene citato: "...Christoforus Ragacius de Burmio dedit securitatem manutenendi pacem et treguam ac querelam datam...".
Il cognome Ragazzini è romagnolo, del ravennate e del forlivese. Ragazzone, molto raro, potrebbe essere della zona tra pavese ed alessandrino. Ragazzoni ha un ceppo nel varesotto, uno nel modenese ed uno nelle province di Roma e di Rieti.
Il cognome Ragazzini è 329° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Ragazzini è 25° nella provincia di Ravenna Il cognome Ragazzini è 2° nel comune di COTIGNOLA (RA)