Deriva da nomi di mestiere attribuiti ai capostipiti oppure da soprannomi indicanti delle loro caratteristiche fisiche o comportamentali originati dal termine presutto, variante arcaica o dialettale dell'italiano prosciutto. L'origine di questo vocabolo va ricercata nel latino prae-exsuctus o pro-exsuctus (dal verbo exsucare, estrarre il succo), col significato di "prosciugato, privato dell'umidità", in riferimento, naturalmente, al processo di preparazione del prosciutto.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Fano nel 1500 con il pittore e maestro d'arte Pompeo Presutti.
Il cognome Presutti è tipico della zona che comprende Lazio, Abruzzo e Molise. Presutto è più tipico di napoletano e foggiano.
Il cognome Presutto è 2327° nella regione Campania Il cognome Presutto è 1309° nella provincia di Foggia Il cognome Presutto è 43° nel comune di SANT'ARCANGELO TRIMONTE (BN)