Potrebbe derivare da una dialettizzazione del termine greco papas, "prete" (della chiesa ortodossa) oppure dal nome del paese rumeno di Popas, o ancora dal personale latino Pupius/Puppius o forse dall'antroponimo longobardo Poppo.
Il cognome Poppa è specifico dell'area che comprende il foggiano ed il potentino.