Deriva dal nomen latino Pontius reso famoso da Ponzio Pilato.
In un atto risalente al 1007 scritto ad Avezzano (AQ) si legge: "...Hic etiam Pontius unacum Berardo filio manifestaverunt et renuntiaverunt nobis in placido Marsorum comitum totam pertinentiam de Opi et Peraccle in territorio Marsicano...".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Parma con Pietro Ponzio maestro cantore di cappella nella Cattedrale dal 1592 al 1595, mentre in un atto risalente al 1600, conservato nella Curia Arcivescovile di Napoli, si trova un certo fra Dionisio Ponzio citato in occasione del giudizio a Tommaso Campanella.
Il cognome Ponzio è sparso per l'Italia con ceppi in Piemonte, in Sicilia, in Basilicata e nel vicentino.
Il cognome Ponzio è 515° nella regione Basilicata Il cognome Ponzio è 358° nella provincia di Trapani Il cognome Ponzio è 2° nel comune di CINAGLIO (AT)