Dovrebbe derivare da forme aferetiche di nomi di origine greca come Theopompus (nome di un re spartano), ma è anche possibile una derivazione da soprannomi originati dal termine latino pompa, "festeggiamento, cerimonia".
Il cognome Pompa ha un grosso ceppo nel romano, un ceppo abruzzese, uno a Napoli ed uno nell'avellinese. Pompe, quasi unico, è toscano. Pompi è tipico di Roma. Pompo, quasi unico, è del pescarese.
Il cognome Pompa è 742° nella regione Abruzzo Il cognome Pompa è 179° nella provincia di Foggia Il cognome Pompa è 1° nel comune di CASTELLUCCIO VALMAGGIORE (FG)