Dovrebbe derivare da un soprannome dialettale legato alla pesca, o comunque ad un piccolo pesce.
Si trovano tracce illustri di questa cognominizzazione nel 1500 con Ettore Piscitelli arcivescovo di Lanciano nel teatino dal 1568 al 1569.
Il cognome Piscitelli è diffuso in tutta l'Italia centromeridionale peninsulare, nel romano, nel casertano e napoletano, nel barese e nel crotonese in particolare. Piscitello è tipicamente siciliano, della parte settentrionale dell'isola, del palermitano e del messinese. Piscitielli e Piscitiello, molto rari, sono campani, del napoletano.
Il cognome Piscitello è 961° nella regione Sicilia Il cognome Piscitello è 401° nella provincia di Messina Il cognome Piscitello è 6° nel comune di MILITELLO ROSMARINO (ME)