Potrebbe costituire l'italianizzazione del cognome dialettale Pischiut (forma friulana del nome medioevale italiano Pascutus, Pasciuto) di cui hanno tracce nella seconda metà del 1500 ed inizi del 1600, in una registrazione di matrimonio del 1602: "1602, Die 2 Novembris Jo:Bapta Pischiut contraxit matrimonium cum Helenam filia Sebastiani Patat coram R.do presb. Petro à Lepore, testibus Jacobo Caldera, ac Jacobo Pascutino.".
Il cognome Pischiutta è specifico dell'udinese. Pischiuta e Pischiuti sono quasi unici. Pischiutti, più raro, è invece specifico di Gemona del Friuli.
Il cognome Pischiutta è 973° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Pischiutta è 551° nella provincia di Udine Il cognome Pischiutta è 1° nel comune di SAN DANIELE DEL FRIULI (UD)