Dovrebbe derivare dal nome greco Pyrrhos o anche dal vocabolo pyrrhos, cioè "rosso di capelli". Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Bagheria (PA) nel 1700, dove su di una lapide si può leggere: "Mastru Giuseppi Pirrello vassallo del Principe di Cattolica e Pretore di Palermo".
Il cognome Pirrello è tipico della Sicilia e della zona calabrese dello stretto. Pirrelli ha un ceppo in provincia di Bari.
Il cognome Pirrello è 748° nella regione Sicilia Il cognome Pirrello è 233° nella provincia di Caltanissetta Il cognome Pirrello è 7° nel comune di BASICÒ (ME)