Potrebbe derivare dal termine sardo pipia, "piccola, pupa, fanciulla", così come
il ceppo siciliano ha probabilmente origini analoghe anche se potrebbe anche derivare dal nome longobardo Pipia.
Si ha traccia del cognome tra i firmatari della Pace di Eleonora, LPDE del 1388: Pipia Comita, ville Forru, Forru; oggi Collinas. Partis de Montibus.
Il cognome Pippia è diffuso in tutta la Sardegna. Pipia ha ceppi sardi a Sassari e Cagliari e siciliani a Palermo ed Agrigento.
Il cognome Pipia è 2190° nella regione Sardegna Il cognome Pipia è 907° nella provincia di Agrigento Il cognome Pipia è 47° nel comune di CALTABELLOTTA (AG)