Dovrebbe derivare dal nome composto dai nomi medioevali Piero e Gentile.
Un esempio di utilizzo di questo nome composto si trova agli inizi del 1400 con Piergentile Varano inviato come messo presso la corte di Papa Martino V.
Il cognome Piergentili è specifico dell'area che comprende il maceratese, il Piceno, l'Umbria, il viterbese ed il romano.
Il cognome Piergentili è 553° nella regione Umbria Il cognome Piergentili è 103° nella provincia di Viterbo Il cognome Piergentili è 2° nel comune di CORCHIANO (VT)