Dovrebbe derivare da una contrazione modificata del nome Aloisi (il moderno Luigi) o anche dall'aferesi del nome Fiordaliso.
Il cognome Lisi è diffuso in tutto il centrosud, particolarmente in Toscana, Lazio e Puglia. Lisetti potrebbe essere perugino. Lisini ha qualche presenza al nord Italia. Liso ha un ceppo romano, ma il nucleo principale è nel barese. Pieralisi è marchigiano, della provincia di Ancona, e laziale.
Il cognome Pieralisi è 619° nella regione Marche Il cognome Pieralisi è 146° nella provincia di Ancona Il cognome Pieralisi è 7° nel comune di CHIARAVALLE (AN)