Potrebbe derivare da un soprannome originato dalla bassa statura o dall'esile corporatura dei capostipiti oppure dal nome medioevale Piccinus di cui si ha un esempio nei Documenti Pisani del 1308: "In eterni dei nomine amen. Ex hoc publico instrumento clareat lectione quod Piccinus Vendemmia pisanus civis, quondam Rodolfini Vendemmie, per hoc publicum instrumentum constituit..."
Il cognome Piccinelli è tipico del bresciano con ceppi probabilmente originari anche nel bolognese e nel senese.
Il cognome Piccinelli è 522° nella regione Lombardia Il cognome Piccinelli è 72° nella provincia di Brescia Il cognome Piccinelli è 1° nel comune di BRINZIO (VA)