Dovrebbe avere origini francesi e derivare da Mons Pessulanus, l'antico nome dell'odierna città francese di Montpellier, probabilmente ad indicare un'origine dei capostipiti da quel luogo: "... et qui nomine Pise censentur, in personis et rebus, in Montepessulano et extra, in toto posse et districtu hominum Montispessulani et omnium hominum pertinentium ad iurisdictionem sive districtum Montispessulani, a domino rege Arag (onum) et omnibus hominibus sui regni ...".
Il cognome Pessolano è tipico del salernitano e del potentino. Pessolani, quasi unico, ha qualche presenza nel cuneese e nel potentino. Pezzolano, anch'esso quasi unico, sembrerebbe piemontese.
Il cognome Pessolano è 1307° nella regione Basilicata Il cognome Pessolano è 947° nella provincia di Potenza Il cognome Pessolano è 7° nel comune di ATENA LUCANA (SA)