Potrebbe derivare da un soprannome dialettale legato all'attività del capostipite, probabilmente un barcaiolo, ma è anche possibile un contadino, entrambi usano la perteghella (da pertega voce dialettale), il primo per far avanzare la chiatta, il secondo per agitare gli alberi da frutto nel momento della raccolta (in dialetto pertegà).
Il cognome Perteghella, molto raro, è tipico della zona di Goito nel mantovano.
Il cognome Perteghella è 7200° nella regione Lombardia Il cognome Perteghella è 576° nella provincia di Mantova Il cognome Perteghella è 23° nel comune di GOITO (MN)