Potrebbe derivare da soprannomi originati dal termine pennatus, "che porta le penne", forse a sottolineare l'abitudine dei capostipiti di indossare cappelli piumati.
La famiglia Pennati di Monza risultava fra le più importanti della città fin dalla prima metà del 1800.
Si hanno tracce di questo cognome almeno dal 1750, in un atto relativo all'edificanda chiesa di Cassago, viene citato un certo Paolo Penati.
Il cognome Penati è specifico del milanese. Pennati è tipicamente lombardo, del milanese, del lecchese, del bergamasco e del bresciano.
Il cognome Penati è 838° nella regione Lombardia Il cognome Penati è 134° nella provincia di Monza E Della Brianza Il cognome Penati è 4° nel comune di ROGNANO (PV)