Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine pelare nel senso di "portar via" e dal vocabolo medioevale gaggia, "garanzia, pegno", usato forse per indicare che il capostipite fosse un creditore o debitore che facesse incetta dei pegni altrui o evitasse di rimettere i propri.
Il cognome Pelaccia è abruzzese, del pescarese in particolare. Pelacci ha presenze nel parmigiano. Pellacci è quasi unico.
Il cognome Pelacci è 7172° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Pelacci è 1206° nella provincia di Parma Il cognome Pelacci è 29° nel comune di TRAVERSETOLO (PR)