Dovrebbe derivare dal toponimo San Patrignano (RN) o anche dal fatto che il capostipite fosse originaro di Fano, il cui santo patrono è appunto San Patrignano (Paternianus).
Il cognome Patrignani è tipico della zona che comprende le province di Rimini e di Pesaro.
Il cognome Patrignani è 241° nella regione Marche Il cognome Patrignani è 59° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Patrignani è 10° nel comune di LUNANO (PU)