Potrebbe essere legato alle vicinanze con un tempio dedicato a Juppiter Parthinus (divinità celto romana), o più semplicemente può derivare dal nome tardo latino Parthinus (Parzinus), nome che si trova inciso su lapidi medioevali come ad esempio:"D(is) M(anibus) s(acrum) / Satria C(ai) l(iberta) / Cupta h(ic) s(ita) e(st) / Lupus Primae l(ibertus) / Parthinus ex / Laio coniugi / pientissimae / et sibi pos(uit).".
Il cognome Parzini, estremamente raro, dovrebbe essere originario del basso novarese.
Il cognome Parzini è 13584° nella regione Piemonte Il cognome Parzini è 1198° nella provincia di Novara Il cognome Parzini è 25° nel comune di QUARNA SOPRA (VB)