Potrebbe derivare da soprannomi originati dal vocabolo veneto patron o paron, "padrone", o da loro ipocoristici come paroneto, "padroncino", usato per caratterizzare una posizione elevata dei capostipiti e anche probabilmente in maniera affettuosa per prenderli in giro.
Il cognome Patron è tipico di Venezia e del veneziano, del padovano e del trevisano. Paron è tipicamente friulano, dell'udinese in particolare. Paronetto è del trevigiano.
Il cognome Paronetto è 2945° nella regione Veneto Il cognome Paronetto è 621° nella provincia di Treviso Il cognome Paronetto è 13° nel comune di VEGLIO (BI)