Dovrebbe derivare da un soprannome legato all'abitare in prossimità di palazzi, o all'appartenenza, in qualità di servitù, ad un certo palazzo.
E' anche possibile, in alcuni casi, che derivi da toponimi, molto diffusi in Italia, contenenti la radice Palazz.., come Palazzo Canavese (TO), Palazzo d'Arcevia (AN), Palazzo del Pero (AR), Palazzo Pedrengo (BG) e moltissimi altri.
Il cognome Palazzo è presente in tutta l'Italia centromeridionale con ceppi autonomi anche in Piemonte e Liguria. Palazzotto è probabilmente siciliano, del palermitano.
Il cognome Palazzo è 97° nella regione Puglia Il cognome Palazzo è 57° nella provincia di Brindisi Il cognome Palazzo è 2° nel comune di SAN LORENZO BELLIZZI (CS)