Potrebbe derivare dal nome medioevale Paiotus, nato da un soprannome, basato sul termine medioevale toscano paiottus, "uno dei due gemelli", di cui si hanno tracce in uno scritto dell'anno 1144: "De calumpnia Goslini, filii Goslini de Leugis, ante episcopum Gaufridum super terra de Campo Fauno nobis quiete ac libere dimissa. Presentibus et sequentibus representemus presente scripto, qualiter Goslinus, filius Goslini de Leugis, quietas clamavit omnes calumpnias quas faciebat nobis de rebus, de terris, de hominibus nostris, ubicunque eas faciebat sine ullo retinaculo....Testes qui tunc fuerant in capitulo nostro sunt hii: Gollinus de Merevilla, Menerius; Garinus de Alona ....Guillelmus Qui non bibit aquam, Paganus Paiotus, Hubertus de Curva Villa, Amalricus...".
Il cognome Paiotti è tipicamente toscano, del lucchese, con qualche presenza anche nel teatino.
Il cognome Paiotti è 3068° nella regione Molise Il cognome Paiotti è 994° nella provincia di Lucca Il cognome Paiotti è 27° nel comune di STAZZEMA (LU)