Dovrebbe derivare da nomi di località, come se ne individuano molti in Italia.
Tracce molto antiche di queste cognominizzazioni si trovano in un atto del 1614 ad Ispica nel ragusano dove viene citato un non meglio identificabile Mastro Giovanni Paglialonga.
Il cognome Paglialonga è specifico delle Puglie, in particolare dell'area foggiana e del vicino avellinese, con un importante ceppo nel leccese. Paglialunga ha un ceppo nella fascia centrale che comprende le Marche centromeridionali, l'Umbria ed il Lazio centrosettentrionale, ma presenta inoltre un ceppo importante nella penisola salentina, in particolare nel leccese.
Il cognome Paglialonga è 937° nella regione Puglia Il cognome Paglialonga è 267° nella provincia di Lecce Il cognome Paglialonga è 1° nel comune di COLLEPASSO (LE)