Origine
Deriva dalla metatesi del nome medievale Paladino o Palatino, col significato letterale di "abitante del palazzo" (di solito si intende il palazzo reale o imperiale).
La diffusione di questo nome di persona, tuttavia, si deve probabilmente alla fama assunta dai paladini di Carlo Magno, dodici nobili scelti dallo stesso sovrano, che combattevano a fianco di re Carlo (le loro gesta furono rese note dall'epica cavalleresca, tant'è che il termine paladino assunse anche il senso figurato di uomo intrepido, valoroso).
Il cognome Padalino ha un grosso ceppo pugliese ed un ceppo minore in Sicilia.
Padalina, Padalini e Patalino sono molto rari.
Patalini ha un piccolo ceppo a Todi (PG).
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Padalino è 920° nella regione Puglia
Il cognome Padalino è 87° nella provincia di Foggia
Il cognome Padalino è 7° nel comune di Foggia (FG)