Dovrebbe derivare dal nome augurale medioevale Pacinus, oppure dal nome Buonapace o ancora dal nome troiano Pacinos.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano ad esempio nell'elenco degli scolari dell'Università di Perugia sotto l'anno 1576 dove è menzionato un certo Ioannes Baptista Pacinus.
Il cognome Pacino, meno diffuso, ha un nucleo in Sicilia ed uno nel cosentino. Pacinotti è toscano.