Dovrebbe derivare dal nome medioevale Pacellus generato a sua volta dalla frase latina pax coeli cioè "la pace dei cieli".
Si ha un esempio nell'elenco degli impiegati della zecca del Regno di Napoli nel 1401, dove viene citato un certo Pacellus Cutungnius.
Il cognome Pacella è molto diffuso nel Lazio, nell'aquilano e nel teatino, nella Campania costiera, nel potentino ed in Puglia, in particolare nel leccese.
Il cognome Pacella è 249° nella regione Basilicata Il cognome Pacella è 134° nella provincia di Potenza Il cognome Pacella è 2° nel comune di MURO LUCANO (PZ)