Potrebbe derivare da soprannomi, forse legati al mestiere dei capostipiti, originati dal termine arcaico pacchiaro o pacchiero, cioè chi da da mangiare ai pacchi (porci all'ingrasso), o per estensione "chi mangia smodatamente".
Il cognome Pacchiarotti è tipicamente laziale, di Roma e del viterbese, con piccoli ceppi anche nel grossetano e nel ternano. Pacchiarotta, molto raro, è specifico dell'aquilano. Pacchieri, molto raro, è tipico di Grosseto. Pacchierotti è specifico del senese.
Il cognome Pacchierotti è 6770° nella regione Toscana Il cognome Pacchierotti è 858° nella provincia di Siena Il cognome Pacchierotti è 1° nel comune di CASOLE D'ELSA (SI)