Potrebbe derivare da una modificazione del nome franco longobardo Otolinus, derivato dal germanico Oddo (Oddonis), di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, nel 1163 in un atto scritto in Brescia: "...Ego Otolinus qui dicitur Bocacius de Barbarano notarius antenticum ...".
Il cognome Ottolini è diffuso nella zona che comprende il varesotto, il milanese, il bergamasco, il bresciano ed il veronese. Ottolino è pugliese, della provincia di Bari.
Il cognome Ottolino è 3495° nella regione Puglia Il cognome Ottolino è 1321° nella provincia di Bari Il cognome Ottolino è 12° nel comune di TRIGGIANO (BA)