Oreglia - Origine del Cognome

Origine del cognome Oreglia
Origine
Potrebbe derivare dalla Gens Aurelia o direttamente dal nome gentilizio romano Aurelius che assume il significato di "spendente".
Il cognome Oreglia è piemontese e ligure.
Oreglio è lombardo.
Orelli è laziale e lombardo.
Orelio, quasi unico, è lombardo.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 186 famiglie Oreglia in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Oreglia in Italia!
Popolarità
Il cognome Oreglia è 2197° nella regione Piemonte
Il cognome Oreglia è 552° nella provincia di Cuneo
Il cognome Oreglia è 11° nel comune di RIFREDDO (CN)
Stemma
Stemma della famiglia OregliaOreglia (PIE) (Benevagienna, Torino) Titolo: marchese di Novello; conte di Castino, Farigliano; barone di Isola
D’azzurro, al leone, accompagnato da tre stelle, il tutto d’oro
Stemma della famiglia OregliaOreglia (PIE) (Benevagienna, Torino) Titolo: conti di Santo Stefano
D’azzurro, al leone, accompagnato da tre stelle, il tutto d’oro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook