Dovrebbe derivare dal nome medioevale di origine germanica Olindus (un'alterazione del nome medioevale germanico Odolin, usato anche in Spagna e nei paesi dell'Europa dell'est), che si trova citato in quest'opera medioevale: "..Talis in urbe volans casus vulgatur, et omnem Huc populum trahit, huc etiam concurrit Olindus Multa agitans, dubioque metu perfixus amantis. Ut vero hanc pressam manicis, et frigore vidit Perfusam gelido lethi, duroque ministros Instare officio, tum tota ex urbe fluentis Praecipitans populi cirum se disiicit undam...".
Il cognome Olindo sembrerebbe avere un piccolo ceppo a Taranto ed uno in Sicilia a Catania e nel siracusano. Olindi è praticamente unico.
Il cognome Olindo è 3910° nella regione Sicilia Il cognome Olindo è 990° nella provincia di Siracusa Il cognome Olindo è 53° nel comune di VELO VERONESE (VR)