Deriva da toponimi come Olgiate Comasco (CO), Olgiate Molgora (LC) o Olgiate Olona (VA) ed indicava il paese di origine dei capostipiti.
Nel 1546 il governatore di Milano Ferrante Gonzaga affida le opere di fortificazione della città a Giovanni Maria Olgiati, il cui progetto prevedeva la creazione di una cerchia di bastioni che si congiungessero con le difese del Castello Sforzesco.
Nel Canton Ticino un Rodolfo Olgiati è podestà di Plurs dal 1689 al 1691.
Il cognome Olgiati è tipico del nord milanese e del Canton Ticino.
Il cognome Olgiati è 1373° nella regione Lombardia Il cognome Olgiati è 393° nella provincia di Varese Il cognome Olgiati è 1° nel comune di DAIRAGO (MI)