Dovrebbe derivare, direttamente o tramite una forma ipocoristica, da soprannomi originati probabilmente da una vista particolarmente acuta attribuita ai capostipiti o da caratteristiche fisiche degli stessi, in qualche caso forse dalla loro dimensione più piccola del normale.
Il cognome Occhi ha un ceppo nell'alto bresciano , ma il ceppo più importante è tra ferrarese e bolognese e tra parmense e genovese. Occhiello ha presenze sparse a macchia di leopardo. Occhini è decisamente toscano, sembrerebbe specifico di Arezzo, con presenze nell'aretino. Occhio, rarissimo, ha un piccolo ceppo nel cremonese. Occhioni ha un ceppo sardo in provincia di Olbia-Tempio.
Il cognome Occhioni è 786° nella regione Sardegna Il cognome Occhioni è 296° nella provincia di Sassari Il cognome Occhioni è 7° nel comune di SANTA TERESA GALLURA (SS)