Dovrebbe derivare da forme ipocoristicheaferetiche di nomi come Umberto, Roberto, Bene (Benozzo) o simili, o anche da forme dialettali contratte di ipocoristici del nome Antonio (Antonozzo).
Il cognome Nozzi ha qualche presenza in Emilia, tra modenese e bolognese, ha un ceppo nel teatino ed uno piccolo anche a Roma. Nozzoli è fiorentino. Nozzolillo è campano, della provincia di Caserta in particolare. Nozzolini è quasi unico.
Il cognome Nozzi è 1710° nella regione Abruzzo Il cognome Nozzi è 641° nella provincia di Chieti Il cognome Nozzi è 4° nel comune di CASTIGLIONE MESSER MARINO (CH)