Dovrebbe derivare da modificazioni del nome provenzale Nobah oppure da una forma alterata del termine latino novacula, "lametta, rasoio, bisturi", ipotizzando che il capostipite fosse un cerusico, "chirurgo", come si legge nella Praxis medica: "...ut si vase excipiatur ex venâ apertâ, post aliquod tempus ita concrescat, ut vix novaculo scindi possit, si talis sanguis in vasa minima ingrediatur, ulterius progredi non potest, & amissâ parte liquidissimâ facile cum suo vase concrescit, quod etiam confirmatur. polypus cordis, qui nil aliud est , quàm sanguis concretus. ...".
Il cognome Novaga, molto raro, ha un piccolo ceppo romagnolo ed uno a Latina.
Il cognome Novaga è 6979° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Novaga è 1192° nella provincia di Forli'-Cesena Il cognome Novaga è 91° nel comune di MONTECOPIOLO (RN)