Potrebbe derivare dall'aferesi di nomi longobardi come Arnulfus di cui si ha un esempio in un Breve guadie del 1109 a Milano: "...Arnulfo monacho ecclesie et celle Sancti Satyri , ita ut Ardengo, Anselmo, Alberto et Arialdo germanis, infantulis...".
ll cognome Nolfi, abbastanza raro, sembrerebbe della zona che comprende l'aquilano ed il Lazio, con massima concentrazione a Maenza (LT) ed a Roma. Nolfo sembrerebbe siciliano, del trapanese e del catanese, e di Palermo. Di Nolfi è campano. Di Nolfo è siciliano.
Il cognome Nolfo è 1093° nella regione Sicilia Il cognome Nolfo è 402° nella provincia di Agrigento Il cognome Nolfo è 28° nel comune di VALDERICE (TP)