Potrebbe trattarsi di una forma ipocoristica dialettale dell'aferesi di nomi come Arnoldo, Raynoldo o simili.
Si trovano tracce di questa cognominizzazione in Trentino a Denno nella seconda metà del 1500 quando tra i notai operanti nella provincia di Trento figura un certo Bartolomeo Noldin: "...Bartholomaeus filius quondam Ioannis Noldini de Herculo plebis Enni publicus imperiali auctoritate notarius...".
Il cognome Noldin è specifico del trentino. Noldino è praticamente unico.
Il cognome Noldin è 1593° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Noldin è 1024° nella provincia di Trento Il cognome Noldin è 10° nel comune di CAMPODENNO (TN)