Deriva dal nome di origine greca Nisus.
Si ricordanoi celeberrimi Eurialo e Niso di virgiliana memoria: "...Undique conveniunt leucri mixtique Sicani, Nisus et Euryalus primi...".
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano ad esempio in Puglia nella seconda metà del 1500 con il reverendo Don Paladino Nisi, procuratore generale del Capitolo di Ceglie Messapica (BR).
Il cognome Nisi è sparso in tutta l'Italia, con ceppi in Sicilia, Puglia, Campania, Lazio, Marche e Romagna. Niso, estremamente raro, è tipico del Salento.
Il cognome Niso è 3873° nella regione Puglia Il cognome Niso è 825° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Niso è 39° nel comune di ATENA LUCANA (SA)