Potrebbe derivare da un soprannome oppure dal vocabolo arabo nasci (con la a tendente alla e) con il significato di "giovane".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Mileto (VV) fin dal 1600 con il notaio Domenico Nesci.
Il cognome Nesci è tipico della Calabria meridionale, sembra avere ceppi forse non secondari nel napoletano. Nescis, quasi unico, è dovuto probabilmente ad un errore di trascrizione del precedente.
Il cognome Nesci è 396° nella regione Calabria Il cognome Nesci è 60° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Nesci è 4° nel comune di SORIANO CALABRO (VV)