Origine
Deriva, direttamente o attraverso ipocoristici, modificazioni o accrescitivi, dal nome medioevale italiano Nardo che si attesta sin dal basso Medioevo anche come cognome autonomo. Nardo, aferesi di nomi come Leonardo o Bernardo, deriva dal germanico hard che significa "forte, coraggioso".
Il cognome Nardi, panitaliano, è diffuso particolarmente al centro nord.
Presenza
Popolarità
Il cognome Nardi è 50° nella regione Toscana
Il cognome Nardi è 15° nella provincia di Macerata
Il cognome Nardi è 1° nel comune di Castelnuovo Magra (SP)
Stemma
 | Nardi (TOS) (Pistoia) Palato di sei pezzi d'azzurro e d'argento, alla sbarra attraversante di rosso, attraversata a sua volta dalla banda d'oro |
 | Nardi Nardi
|
 | Nardi (LAZ) (Velletri) troncato d'azzurro e d'argento a tre stelle d'oro nel 1º; al monte isolato di tre cime di verde su cui poggia una civetta al naturale, sinistrata da un ramo di nardo dello stesso nel 2º |