Potrebbe derivare da un soprannome legato al termine germanico knapp, con il significato di "tazza, bicchiere o coppa" e indicare l'attività legata alla produzione o al commercio di tali manufatti oppure al termine nappa che può indicare un ornamento di un cappello costituito da più fili di seta, un ciuffo di peli all'estremità della coda di parecchi quadrupedi, il bocciuolo bucherellato di un innaffiatoio, una pianta da giardino, un ciondolo, un fiocco, un pennacchio o infine una persona con il naso grosso.
Il cognome Nappa è tipicamente campano.