Origine
Potrebbe derivare da un soprannome originato dalla pianta aconitum napellus probabilmente legato ad un carattere particolarmente velenoso.
Tracce di questi cognomi si trovano a Genova nel 1142 in uno scritto si legge che l'abate di Santa Maria e Santa Croce di Tiglieto (GE) cacciò dal monastero per motivi non del tutto chiari il religioso Antonio Napello.
I cognomi Napelli e Napello sono molto rari, il primo potrebbe essere emiliano, il secondo sembrerebbe del genovese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Napelli è 10784° nella regione Umbria
Il cognome Napelli è 4499° nella provincia di Ferrara
Il cognome Napelli è 15° nel comune di Campospinoso (PV)