Origine
Deriva dal nomen latino Nanninus (modificazione dell'aferesi del nome Giovanni) di cui si ha un esempio in Historia Francorum: "...Quod ubi Treverus perlatum est, Nanninus et Quintinus militaris magistri, quibus infantiam filii et defensionem Galliarum Maximus conmiserat, collecto exercitu, apud / Agripinam convenerunt....".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel 1500 a Firenze con l'erudito Remigium Nanini de Florentia magistrum.
Il cognome Nannini è tipico toscano ed è presente anche nel bolognese.
Presenza
Popolarità
Il cognome Nannini è 141° nella regione Toscana
Il cognome Nannini è 46° nella provincia di Pistoia
Il cognome Nannini è 5° nel comune di Ponte Buggianese (PT)
Stemma
 | Nannini (EMI) (Bologna) (d'oro, a tre gigli di rosso) |
 | Nannini (TOS) (Firenze) D'azzurro, a tre rose ordinate in fascia di rosso, accompagnate in capo da un sole orizzontale a sinistra d'oro, e in punta da un monte di tre cime d'argento |
 | Nannini (TOS) (Toscana)
|