Origine
Dovrebbe derivare da una modificazione del cognomen latino Muttius.
Tracce di questa cognomizzazione si trovano in Val d'Intelvi fin dal 1600 mentre nel 1700 è famoso nel veronese lo scultore Lorenzo Muttoni.
Il cognome Muttoni è tipico del comasco e del bergamasco.
Presenza
Popolarità
Il cognome Muttoni è 3412° nella regione Lombardia
Il cognome Muttoni è 287° nella provincia di Lecco
Il cognome Muttoni è 1° nel comune di Taceno (LC)
Stemma
 | Muttoni (LOM) (Milano) Serpente |
 | Muttoni (VEN) (Vicenza) braccio destro uscente da destra vestito di rosso afferrante con la mano di carnagione un albero posto su ristretto di verde uscente dalla punta su - fascia di oro su inquartato di azzurro di rosso di rosso e di argento - giglio di argento uscente dalla fascia sormontato da - corona di oro rovesciata sul semipartito di azzurro e di rosso - 3 pali di argento su rosso |