Dovrebbe derivare da un soprannome originato da caratteristiche comportamentali descritte con il vocabolo dialettale musato, "moschino", o anche da una caratteristica fisica del capostipite.
Si trovano tracce di questo cognome già nel 1300 in Valtellina con un certo Francesco Musazi proprietario terriero di Bormio.
Il cognome Musati, molto raro, sembrerebbe della zona compresa tra bresciano e bergamasco, con un possibile ceppo marchigiano. Musazzi è specifico del nordmilanese.
Il cognome Musazzi è 2244° nella regione Lombardia Il cognome Musazzi è 591° nella provincia di Milano Il cognome Musazzi è 3° nel comune di NERVIANO (MI)